Astore (Accipiter gentilis)

Astore (Accipiter gentilis) Famiglia: Accipitridi Si riproduce nelle foreste fitte, principalmente di conifere, in tutto l’emisfero settentrionale.

Astore (Accipiter gentilis)

Famiglia: Accipitridi

Si riproduce nelle foreste fitte, principalmente di conifere, in tutto l’emisfero settentrionale. Le femmine, lunghe circa 60 cm, sono più grosse dei maschi, che non superano i 50 cm, con apertura delle ali fino a 170 cm.. Gli adulti hanno parti superiori grigio-azzurro, capo nero e “sopracciglia” bianche, la coda è coperta di barre più scure e più evidenti che nella poiana.. Si nutre soprattutto di piccoli mammiferi ed uccelli. In Europa questa specie era molto apprezzata nel Medioevo, quando era diffusa la falconeria.

Ultimo aggiornamento

28 Gennaio 2022, 17:15